components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Bretagna / Rennes Saint Jacques Aeroporto (RNS)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
19 luglio, 10:00
21 luglio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

Situato a otto chilometri a sudovest della città di Rennes, nel dipartimento di Ille et Vilaine (Bretagna), l'aeroporto di Rennes-Saint-Jacques è conosciuto anche con il nome di aeroporto di Rennes-Saint Jacques Joseph Le Brix, che ha preso da un aviatore e dirigente della marina francese.

L'aeroporto di Rennes-Saint-Jacques è gestito dalla Camera di Commercio di Rennes e ha tre piste, la più lunga delle quali misura 2100 metri. La media annuale del traffico passeggeri è di 500mila unità, mentre per quanto riguarda i terminal, l'aeroporto di Rennes-Saint-Jacques ne ha due. Le compagnie che partono dall'aeroporto di Rennes-Saint-Jacques sono otto, e sono l'Air France, l'Alitalia, la Klm, l'Iberia, la Lufthansa, la Flybe, la Swiss e la Vueling (quest'ultima è la più popolare), mentre le principali destinazioni dall'aeroporto di Rennes sono Nizza, Milano, Palermo e Roma. Per quanto concerne i servizi della struttura, l'aeroporto di Rennes-Saint-Jacques ha al suo interno un'edicola, un tabacchino, due ristoranti, diversi negozi, assistenza medica e sportello bancomat.
Nelle vicinanze si trovano invece due parcheggi, uno da 160 e uno da 550 posti auto, quattro hotel, quattro agenzie per il noleggio auto e diversi posteggi dove si fermano i taxi.

La città di Rennes dista dall'aeroporto di Rennes-Saint-Jacques appena quindici minuti e può essere raggiunta comodamente noleggiando un’auto direttamente in aeroporto. Se deciderete di optare per quest'opzione, consigliamo una visita alla citta di Rennes, dove il dinamismo si fonde con la tradizione: questa città bretone, particolarmente vivace, racchiude in sé diversi tesori che non aspettano altro che di essere scoperti, come il centro storico, costruito durante il Medioevo e che presenta la tipica architettura bretone, e il musée de la Bretagne. Se siete amanti del folclore e volete avere un assaggio della cultura del luogo, tutti i mercoledì pomeriggio si svolgono nel Parc du Thabor delle danze bretoni.